Corso temporaneamente sospeso fino a data da destinarsi
CORSO DI RESTAURO
DEL MOBILE ANTICO

   Cenni sul Restauro del Mobile Antico (corso di Luigi Kunce)
- Il restauro del mobile oggi ben si rappresenta come alchimia in cui scienza ed ingegno si incontrano ed insieme concorrono al raggiungimento di un valore estetico riportando il mobile antico allo splendore originario.
Infatti, se lo scopo principale del corso è trasmettere una ottima manualità e la passione per la storia e l'arte del reaturo, allo stesso modo l'immergersi nel mondo del restauro significherà anche apprenderne metodologie, strumenti, criteri e tecniche.
In tal senso il corso fornisce un approccio ad ampio spettro su quelle che sono le varie discipline teoriche che interagiscono tra di loro, ma anche gli strumenti per approfondire insieme o personalmente i temi che più appassionano.
In un mondo fatto quasi esclusivamente di "immagini", riscoprirete il piacere di "toccare" la materia, dalla preparazione del legno passando attraverso tutte le tappe (levigatura, sverniciatura, stuccatura, impallacciatura, tinteggiatura) che conducono fino all'ultimo stadio della lucidatura a cera. Scoprirete che per un buon restauro, a parte buone mani, buon cervello e tanta passione, servono veramente pochissime cose.
Ma imparerete soprattutto che il restauro non è una "scienza esatta", ma che ogni oggetto (seppur sembri del tutto simile ad un altro), per sua natura e storia vissuta, è un oggetto unico ed irripetibile…...ed altrettanto nuovi e stimolanti saranno i quesiti davanti ai quali vi metterà.... ogni volta ancora.

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °° ° ° ° ° ° ° °